Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
I principali sintomi del cortisolo alto si manifestano praticamente ogni giorno, quindi li possiamo riconoscere e prendere le cure necessarie.
Astenia (debolezza)
L’astenia si manifesta come una mancanza cronica di forze anche dopo sforzi completamente irrelevanti. È dovuta ai processi stimolati dalla secrezione elevati del cortisolo nel sangue e la possiamo notare ogni giorno facendo cose quotidiane. Inoltre, la secrezione troppo frequente del cortisolo inibisce la secrezione degli ormoni sessuali.
Ipertensione
La pressione alta è spesso dovuta alla quantità elevata del cortisolo. Provoca la vasocostrizione e la pressione del sangue aumenta. È una situazione medica che può aggravarsi e provocare altri sintomi patologici.
Osteoporosi
Il cortisolo elevato provoca l’inibizione della sintesi della matrice ossea (tessuto connettivo extra cellulare), che può provocare l’osteoporosi. Quindi, attenzione, soprattutto le femminucce!
Obesità
Con la secrezione del cortisolo, aumenta anche il livello di zucchero nel sangue! Siccome il cortisolo viene rilasciato, ma l’azione fisica non c’è, l’energia non viene mai consumata e si manifesta come un aumento di peso.
Insonnia
La mancanza di sonno può provocare la stanchezza cronica, una conseguenza frequente del cortisolo elevato. Bisogna quindi assicurarsi di dormire abbastanza e magari aiutarsi con integratori per un sonno ristoratore.