Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Sebbene non rappresentino un problema serio, le infezioni urinarie sono molto comuni, specialmente nel mondo femminile. Sembrano innoque, ma possono complicare seriamente la vostra vita e danneggiare i reni.
Cosa sono le infezioni urinarie?
Sono infiammazioni causate dalla contaminazione con batteri Escherichia colli che raggiungono I tratti urinari e si moltiplicano in essi, causando dei cambiamenti nel funzionamento normale e sano delle vie urinarie. Questo tipo di infezioni tende a essere recidivante; anche se trattate in tempo, possono ritornare dopo un certo periodo.
Quanti tipi di infezioni urinarie ci sono?
Dal punto di vista medico ci sono tre tipi di infezioni:
Cistite: in questo caso i batteri raggiungono la vescica, specialmente in donne con i tratti urinari ristretti,
Uretite: l’infezione colpisce l’uretere,
Pielonefrite: si tratta della forma di infiammazione più seria, quando i batteri colpiscono l’uretere in un modo più aggressivo.
Quali sono i sintomi?
Bruciore e pizzicore durante l’urinazione,
Sangue nell’urina, specialmente per la cistite,
Dolore nell’addome basso,
Urgenza alla frequente urinazione,
Odori forti e colore anormale dell’urina.
Come si curano le infezioni urinarie?
In tutte le situazioni citate sopra è importante visitare il medico di famiglia, che deve eseguire i test dell’urina e del sangue. Quando si tratta di cistite non complicata il medico prescriverà medicinali adatti e consiglierà di bere abbondanti quantità d’acqua, il che aiuterà a eliminare i batteri dai reni. Individuando esattamente quale germo causa l’infezione, si potrà ricorrere a medicinali specialmente indicati. Si consiglia anche di assumere tisane, specialmente di piccioli di ciliegia, e supplementi con estratti di mirtillo rosso.
Bisogna quindi stare attenti ai sintomi che indicano infezioni urinarie, poiché esse possono facilmente trasformarsi in problemi molto più seri. Non trascurate l’igiene personale e non esitate a consultare il vostro medico di fiducia.