Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Spesso già passati i 25 anni cominciamo a percepire trasformazioni visibili della nostra pelle, unghie e capelli nella loro tonicità, disidratazione, capillari dilatati e piccole rughe intorno a occhi, zigomi o labbra. Il principale responsabile per la vitalità della nostra pelle è il collagene.
Con l'invecchiamento delle cellule, la sintesi del collagene diminuisce e con essa aumenta la rugosità della cute, che diventa meno compatta e più sottile. Per questo motivo gli integratori al collagene trovano largo spazio nella nutraceutica anti-invecchiamento.
Affrontare l'invecchiamento
Dopo l’età di 25 anni la sintesi del collagene nel corpo comincia a calare ed entro i 45 anni la sua quantità può diminuire persino del 30%. All'origine dell'invecchiamento endogeno vi sono processi normali - metabolici e ormonali, che portano ad una progressiva atrofia del derma e dell’ipoderma, l'essiccazione dei capelli e la perdita di tonalità dei tessuti di sostegno.
Gli effetti esterni di questo processo sono pelle invecchiata e più sottile, meno elastica, disidratata, con rughe visibili e macchie scure. I capelli perdono visibilmente luminosità e le unghie diventano fragili.
Per rigenerare la pelle, un trattamento cosmetico esterno da solo non basta. Il segreto è ricorrere a qualcosa che ristrutturi la cute dall'interno, con un'azione profonda e duratura. Il modo migliore per contrastare i segni negativi dello scorrere del tempo è il collagene.
Il collagene contribuisce a:
mantenere la compattezza ed il turgore della cute,
minimizzare la presenza delle rughe,
previene la formazione di nuovi segni d'invecchiamento.
Vari tipi di collagene
Esistono vari tipi di collagene, diversi per la loro struttura. Quello più importante per la pelle è il collagene di tipo I, poiché è il più presente nella nostra pelle.
La maggior parte di prodotti al collagene contengono quello di origine animale prodotto da bovini o suini. Se questo fatto ti disturba, puoi sempre scegliere di acquistare prodotti con il collagene marino, adatto anche i vegetariani.
Tale collagene è solitamente completamente inodore e insapore, si scioglie nell’acqua fredda e viene assorbito rapidamente.
Il collagene marino: ottima soluzione anti-invecchiamento
Il collagene marino è un principio anti-invecchiamento ricco di acidi grassi essenziali Omega 3 e proteine, estratto dai pesci dei mari tropicali. Il suo effetto diretto attacca le strutture cellulari che provocano le rughe, ricostituendo l'impalcatura-base dei tessuti cutanei.
Stimola inoltre la produzione naturale del collagene. In tal modo la nostra pelle diventa più elastica e flessibile, si mantiene ben idratata e si riduce la visibilità delle rughe.
Non dimenticarti della vitamina C
La vitamina C è essenziale per la salute della pelle, in quanto è un antiossidante e un fattore chiave per la normale sintesi del collagene. Svolge inoltre un ruolo fondamentale nella corretta guarigione delle ferite.
È provato che protegge la pelle dagli effetti negativi del sole e che aiuta a prevenire i danni causati dai raggi UV, come la formazione delle rughe.
Lo sapevi?
Il collagene è la proteina fibrosa più presente nel nostro corpo (il 30% della massa del nostro organismo ed il 75% della nostra pelle sono costituiti da collagene).
È presente in tutti i nostri organi multicellulari: pelle, tendini, legamenti, ossa, cartilagini e tutti gli altri tessuti connettivi. Perciò non è importante solo per il tuo aspetto ma anche per la tua salute.