Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
La Pasqua è alle porte e con essa tutto il buon cibo che tradizionalmente l'accompagna. Vuoi sapere se il tuo corpo ha bisogno di una disintossicazione dopo le feste? Continua a leggere per scoprirlo!
Ovviamente, concedersi un po' di colomba pasquale, cassata, pastiera, uova di cioccolato o agnello arrosto va bene. Soprattutto se in combinazione ai tuoi pasti pasquali aggiungi qualcosa di sano, come un'insalata verde.
Ma in genere a Pasqua esageriamo non è vero?
Iniziamo con un po' di carne o pasta ma dopo arriva tutto il resto, dolci tipici e uova di cioccolato - in quantità industriali. E adesso in pochi hanno la possibilità di fare esercizio fisico...
In breve: la Pasqua può diventare velocemente un problema.
Proprio durante questo periodo è facile leggere ovunque la parola "detox". Se vuoi sapere se è davvero necessario farlo, continua a leggere! Cercheremo di attenerci ai fatti e fornire informazioni utili.
"Detox" - che cosa significa?
Se parliamo di medicina, la parola "disintossicazione" è una parola forte. Di solito è collegata all'avvelenamento. Ma negli ultimi decenni questa parola è stata resa popolare eadesso viene utilizzata per motivi diversi. Anche la parola "tossine" ha iniziato ad essere utilizzata in un modo più generico. Tuttavia, l'idea alla base di una disintossicazione ha un senso.
Se aggiungiamo al corpo troppe cose dannose e lo trattiamo male per lungo tempo, alla fine dovremo aiutarlo a rilasciare le "tossine". Che si parli di disintossicazione o di pulizia - ad un certo punto, dobbiamo intervenire.
Ecco chi dovrebbe prendere in considerazione un detox post-pasquale:
1. Chi sta cercando di perdere peso 2. Chi mostra dei sintomi da fegato sovraccarico
Detox per chi vuole perdere peso
Abbiamo delle buone e delle cattive notizie:
Fare uno sgarro può esserti utile
Dopo, però, devi subito tornare alla tua dieta ferrea
Diversi studi hanno confermato che fare uno sgarro ogni tanto:
aumenta la motivazione
migliora il metabolismo (che può diventare pigro per via di una dieta a basso contenuto calorico)
corregge i livelli di leptina (l'ormone che diminuisce il senso della fame) che possono abbassarsi durante la dieta
Ma questo funziona solo se riesci a tornare in carreggiata subito dopo. Degli esperimenti hanno dimostrato che 3 giorni di sgarro di fila alterano i batteri intestinali nello stesso modo in cui farebbe una alimentazione quotidiana con cibo spazzatura!
Il nostro consiglio?
Goditi la Pasqua più che puoi!
Dopo di che hai due opzioni:
Se ti restano degli avanzi, cerca di integrarli a dei pasti regolari, aggiungi molte verdure. Fai anche attenzione alla grandezza delle porzioni, cerca di mantenerle piccole.
Puoi utilizzare la festa di Pasqua come un input per perdere peso. Una disintossicazione rapida è perfetta per iniziare!
Importante: Concentrati sulla digestione e sulla salute del fegato, perché soffrono particolarmente quando mangiamo troppo.
Detox per chi sviluppa i sintomi di un fegato grasso
Con sempre più persone in sovrappeso, le malattie croniche come il diabete, le malattie cardiovascolari e il cancro sono in aumento. Questo non succede dall'oggi al domani.
Sfortunatamente, molte persone non notano affatto i sintomi di un fegato grasso!
Se sai di avere almeno uno di questi sintomi, è tempo di agire in fretta:
Hai perso l'appetito e stai perdendo peso
Mangi normalmente ma stai ingrassando!
Stai cercando di dimagrire ma sembra davvero difficile
Il grasso si sta accumulando maggiormente su pancia e fianchi
Soffri di stanchezza
La qualità del tuo sonno è scarsa e di svegli spesso durante la notte
Hai problemi di digestione
La malattia del fegato grasso può essere ka conseguenza ad uno stile di vita malsano: consumare troppi cibi trasformati, ingrassare, accumulate stress, bere troppo, fumare, ...
Il fegato è responsabile di oltre 500 processi nel corpo.
Se noti dei sintomi che riconducono al fegato grasso, sarebbe meglio:
Cercare di seguire una dieta a basso contenuto calorico e mangiare porzioni ridotte
Includere molti alimenti integrali nella dieta
Includere anche molte fibre, verdure e cibi fermentati
Evitare troppi carboidrati o proteine
Ridurre al minimo il consumo di alcol, fumo e farmaci che vengono processati all'interno del fegato (come l'ibuprofene)
Bere più acqua
Restare attivi fisicamente
Impegnarsi nel ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno
Una delle cose migliori da fare per la salute del fegato è utilizzare il cardo mariano. L'EFSA conferma che questa pianta supporta la protezione e la pulizia del fegato.
L'estratto di cardo mariano nel nostro Hepafar Forte è 10 volte più forte di quello presente in qualsiasi altro prodotto sul mercato, grazie alla sua biodisponibilità aumentata.
Il nostro consiglio?
Pensa a cosa significa la Pasqua per te, personalmente. Se per te è importante dal punto di vista culturale o religioso, celebralo come faresti di solito. Se decidi di modificarlo un po', concentrati sul controllo delle porzioni.
Ricordati sempre che il modo in cui tratti il tuo corpo influenzerà il resto della tua vita. Devi essere la prima persona a curarsi di esso.