Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
6 piccole abitudini per un sistema immunitario impeccabile
Le vostre abitudini di vita possono influenzare il vostro scudonaturale, il sistema immunitario per la difesa contro batteri, virus e malattie croniche.
Cambiando la cattive abitudini con quelle buone aiutiamo il sistema immunitario a rimanere in buona salute.Ecco un elenco di abitudini, che se cambiate radicalmente, portano a un visibile rafforzamento del sistema immunitario.
Mancanza di sonno
Probabilmente avete notato che siete più inclini a raffreddori o altri tipi di infezioni quando non dormite abbastanza. Gli studi hanno dimostrato che le persone che dormono soltanto dalle 4 alle 6 ore la notte, producono la metà degli anticorpi dopo aver fatto il vaccino contro l'influenza.
La mancanza di sonno squilibra il sistemaormonale aumentando il livello di ormoni nel corpo, che può anche aumentare il rischio di infiammazioni croniche. Anche se gli scienziati non sono del tutto sicuri di come buon sonno rinforzi il sistema immunitario, è però chiaro che tra le 7 e le 9 ore di sonno al giorno sono necessarie per mantenere una buona salute.
Non ti muovi abbastanza
Prova a praticare ogni giorno un po’ di movimento, un’attività a bassa intensità, come ad esempio camminare per almeno 30 minuti. Così puoi aiutare il tuo sistema immunitario a difendere dalle infezioni. Se non ci si muove, si aumenta notevolmente il rischio di raffreddori. Il movimento fisico stimola il rilascio degli ormoni della felicità e migliora la qualità del sonno. Tutto questo è l'ideale per mantenere un sistema immunitario sano e forte.
La tua dieta non è equilibrata
Il consumo di zucchero eccessivo può indebolire il sistema immunitario. Questo effetto può durare diverse ore dopo aver mangiato cibi zuccherati. Introduci nella tua dieta frutta e verdura, che sono un'ottime fonti di vitamine C ed E, beta-carotene e zinco.
È consigliato dunque mangiare cibi variegati, integrando la vostra dieta con frutti di bosco, agrumi, kiwi, mele, cavoli, cipolle, spinaci e carote. Altri alimenti che sono molto buoni per rafforzare il sistema immunitario, son l'aglio e il brodo di gallina. Se si soffre di raffreddore o influenza, questi alimenti ne alleviano i sintomi e ne acceleraranolaguarigione.
Sei sempre sotto stress
Siamo tutti stressati, è ciò parte della vita. Se lo stress si trasforma in stresscronico, si diventa più inclini a sviluppare varie malattie, che vanno dal fino a malattie molto pericolose. Lo stress cronico provoca alti livelli sostenuti di ormoni dello stress nel corpo, che indebolisce in modo significativo il sistema immunitario.
Non si può prevenire lo stres,s ma si può imparare a gestirlo:
impara a meditare
collegati con altre persone
pratica regolarmente eserciziofisico,
mangiasano
cerca un'aiuto professionale,
Ridurre i livelli di stress vuol dire ridurre la quantità di ormonidello stress. Con ciò potrai dormire meglio e, quindi, rendere il tuo sistema immunitario ancora più forte.
Gli studi hanno dimostrato anche, che le persone che meditano regolarmente hanno un sistema immunitario più forte.In un esperimento è stato dimostrato che le persone che meditano ogni giorno per un periodo di otto settimane, producono più anticorpi, dopo aver ricevuto il vaccino influenzale.
Non isolarti dalle altre persone
Le buone relazioni tra persone sono di primaria importanza per la tua salute. Le persone che hanno buonilegami con i propri amici e famigliari, hanno un sistema immunitario più forte. Anche se con diversi modi possiamo rafforzare il sistema immunitario, l'espansione della retesociale è sempre una cosa molto positiva.
Hai perso il tuo senso dell'umorismo...
Ridere fa bene. Riduce i livelli di stress nel corpo e aumenta il livello di globuli bianchi che combattono le infezioni. Partecipa ad un evento divertente e questo avrà un effetto positivo sul sistema immunitario. Ridi ancora e ridi di più, così ridurrai in modo notevole il livello di stress.