Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il +41 445514507
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 90 CHF
Sei stanca di stressarti continuamente per le cosce grasse e per lo sfregamento quando fa caldo? Quanto ti capiamo. Molte donne devono affrontare la sfida di gestire il dolore che lo sfregamento provoca. Capire le cause di fondo può aiutarti a prendere il corpo nelle tue mani e liberarti dalla presa delle cosce.
In questo articolo ti aiuteremo a capire quali sono le cause del grasso delle cosce e come scioglierlo con successo.
Gli ormoni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del peso e della distribuzione del grasso nel corpo. Il vero colpevole tra gli ormoni che causano l'accumulo di grasso nelle zone interessate è l'estrogeno. Questo ormone femminile provoca un aumento del numero di cellule adipose, che porta alla formazione di depositi di grasso intorno alle cosce.
I cambiamenti ormonali nella pubertà, nella gravidanza e nella menopausa possono portare alla distribuzione del grasso sulle cosce. Come se non bastasse, i comuni squilibri ormonali rendono ancora più difficile perdere il grasso delle cosce.
Una delle principali ragioni dei chili di troppo nelle donne, in particolare del grasso delle cosce, è lo stare sedute in ufficio o comunque uno stile di vita sedentario. Il lavoro alla scrivania è uno standard al giorno d'oggi, quindi, molte donne si ritrovano a stare sedute per molte ore durante la giornata lavorativa.
Questa inevitabile mancanza di attività fisica porta all'aumento di peso e all'accumulo di grasso nelle cosce. Stare sedute tutto il giorno porta il corpo a bruciare poche calorie, cioè meno calorie del solito.
Quando si parla di gestione del peso, anche la genetica gioca un ruolo fondamentale. Alcune donne hanno una predisposizione genetica ad accumulare il grasso in eccesso in aree specifiche, tra cui le cosce.
Ma abbiamo una buona notizia se vieni da una famiglia con una storia di cosce grasse e sfregamenti. La genetica da sola non determina il tuo destino. Anche se esiste una predisposizione genetica, le tue scelte di vita e le tue abitudini possono cancellare l'indesiderata storia familiare di grasso delle cosce.
Potresti dover affrontare alcune sfide quando cerchi di perdere peso in aree mirate. Ma nessuna sfida è troppo difficile da superare. Una strategia adatta a te e al tuo corpo può aiutarti a raggiungere lo tanto desiderato spazio tra le cosce.
Ecco 8 consigli che fanno tendenza in questo momento:
Avvolgiti in una pellicola trasparente: Quando camminate all'aperto o fai ginnastica in salotto, avvolgi le cosce e la pancia in una pellicola. Questo trucco crea l'ambiente perfetto per bruciare i grassi: da’ un'occhiata alla pellicola dopo l'attività! I progressi si vedono subito, perché il corpo gronda di sudore.
Nascondi i tuoi cibi scatenanti: Se hai in casa i cibi a cui non riesci a resistere, ne mangi di più! Quindi, eliminali o chiedete al tuo compagno di nasconderli - lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Ti sorprenderà scoprire sia facile ridurre le calorie in questo modo!
Porta una fitball al lavoro: Invece di stare seduta su una sedia tutto il giorno e sentirti a disagio per i tuoi rotolini di pancia e le tue cosce, porta al lavoro una fitball. Stando seduta una palla da ginnastica puoi correggere la tua postura e allenare i muscoli addominali e delle gambe mentre lavori.
Dormire molto: L'igiene del sonno è la chiave per bruciare i grassi. Dormire meno di otto ore a notte porta a mangiare molto di più perché manca l'energia! Una donna dovrebbe dormire almeno sette-nove ore per notte.
Dormire in una stanza più fredda: Abbassa la temperatura della tua camera da letto ad almeno 18°C per mettere il corpo in modalità termogenesi. Una temperatura più bassa fa sì che si brucino più calorie durante il sonno per mantenere il calore in una stanza più fredda.
Attività durante la settimana lavorativa: Per spezzare la routine dello stile di vita sedentario, provate alcuni trucchi per rimanere attiva anche durante la settimana lavorativa: se possibile, vai al lavoro a piedi o in bicicletta, fai una passeggiata veloce nelle pause o parcheggia più lontano dal posto di lavoro per fare più passi.
Cerca un aiuto naturale: Anche se bruciare i grassi in modo mirato è molto più difficile che perdere chili dappertutto, un integratore naturale per modellare cosce e girovita a base di alghe marine Wakame può aiutarti ad avere successo. Il pigmento contenuto in queste alghe stimola la termogenesi e aiuta a bruciare i grassi in modo più efficace con due sole capsule al giorno.
Gli scienziati e i nutrizionisti di Slimmium hanno sviluppato la soluzione perfetta per modellare finalmente quelle zone ostinate: Waist & Leg Slimmer XXL con alga wakame e VinOleaf™.
Grazie all'azione dimagrante 2 in 1, queste capsule bruciagrassi agiscono in modo mirato sul grasso della pancia, delle cosce e del girovita!
Gli effetti scientificamente provati dell'alga wakame aiutano ad accendere la termogenesi grazie al suo pigmento chiamato fucoxantina. Uno studio clinico ha mostrato questi risultati in sole 4 settimane
Oltre agli effetti bruciagrassi dell'alga wakame, l'estratto brevettato di foglie di vite rossa VinOleaf™ aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe, a ridurre il gonfiore e ad alleviare la sensazione di gambe stanche e pesanti.
È la combinazione perfetta di ingredienti per avere lo spazio tra le cosce!
Con sole 2 capsule al giorno, potrai finalmente avere le gambe toniche e snelle che hai sempre desiderato.
Si può nascere con i geni del grasso delle cosce, ma con Waist & Leg Slimmer XXL la genetica non ha scampo. La tua estate sicura e spensierata inizia oggi.
Fonti
Hitoe S., Shimoda H. Seaweed Fucoxanthin Supplementation Improves Obesity Parameters in Mildly Obese Japanese Subjects. Functional Foods in Health and Disease 2017; 7(4); 246-262
Prodotti per te
Potrebbero interessarti