Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il +41 445514507
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 90 CHF
Il diabete è un disturbo che può colpire chiunque. Ma che impatto ha su questa malattia, che può rendere la nostra vita piuttosto difficile, la tiroide?
Che la ghiandola tiroidea è fondamentale per la nostra salute, l'avete probabilmente già sentito. Forse vi è anche noto che il diabete ha proporzioni epidemiche ed è sempre più frequente, anche tra i bambini. Secondo i dati ufficiali, in Italia, ci sono almeno 3.7 milioni di persone con diabete, e il numero è in constante crescita.
Sebbene il diabete è molto diffuso, i problemi della tiroide lo sono di più. La cosa ancora più preoccupante è, che la maggior parte delle persone non sanno che hanno un malfunzionamento della tiroide. Ci sono sempre più studi che confermano il collegamento tra il malfunzionamento della tiroide e lo sviluppo di diabete, ma anche l'attacco di cuore, che è tra le principali cause di morte prematura.
La ghiandola tiroidea, si trova sul collo, sotto il pomo d'Adamo, e controlla il funzionamento di ogni cellula, tessuto e organo del nostro corpo tramite l'ormone tiroideo. Se non funziona come dovrebbe, produce troppo o troppo poco ormone tiroideo. I problemi più frequenti sono con il funzionamento troppo lento della tiroide, che si riflette nel forte rallentamento nel funzionamento generale del corpo: stanchezza, scarsa tollerabilità al freddo, perdita di capelli, aumento di peso incontrollato, costipazione, pelle estremamente secca e unghie fragili, viso gonfio...
Qualsiasi squilibrio ormonale è una grave minaccia per la nostra salute. Così anche uno squilibrio degli ormoni tiroidei può, tra l'altro a causa del metabolismo alterato del glucosio (zucchero), portare all'obesità, a livelli elevati di colesterolo LDL e allo sviluppo del diabete. Ecco perché è bene intervenire il più presto possibile, se si verificano i sintomi ellencati di sopra, per un lungo periodo di tempo.
Il grande aumento dei problemi legati alla tiroide, sono associati ad uno stile di vita poco sano (soprattutto ad una dieta squilibrata, la mancanza di esercizio fisico e l'esposizione allo stress costante) e l'eccessiva esposizione a sostanze chimiche artificiali nocivi dall'ambiente. Ogni giorno siamo esposti a migliaia di sostanze nocive attraverso la dieta, i cosmetici, l'inquinamento atmosferico, i vestiti, i piatti e così via, e molte di esse sono note come disturbatori del normale funzionamento degli ormoni.
Sappiamo che è difficile cambiare le abitudini da un giorno all'altro. Ma sappiamo anche che è molto importante fare qualcosa, se soffrite dei problemi elencati di sopra. Un sostegno efficace e una motivazione per le modifiche dello stile di vita tanto necessari, sono anche i nutrienti che sono noti per stimolare la funzione tiroidea. Tali nutrienti sono l'aminoacido L-tirosina (componente degli ormoni tiroidei), i minerali come selenio, rame, magnesio, manganese e zinco, gli estratti di alghe brune (con un alto contenuto di iodio, che è il secondo componente degli ormoni tiroidei), la resina del guggulo, la schisandra e il basilico sacro.
Tutto questo può essere trovato in TiroLux, un nuovo prodotto per sostenere il malfunzionamento della tiroide: TiroLux stimola gli ormoni tiroidei, e protegge la tiroide e il fegato, dove in gran parte viene prodotta la forma attiva dell'ormone tiroideo T3. Gli ingredienti naturali accuratamente selezionati di TiroLux, aiutano a mantenere il peso corporeo e i livelli di colesterolo sani, che sono tra i principali problemi delle persone con un malfunzionamento della tiroide. Questi sono anche i principali passi preventivi per prevenire lo sviluppo di diabete.
Potrebbero interessarti